dallo sguardo locale al messaggio globale

CREAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN OGGETTO MULTIMEDIALE

Workshop in lingua inglese condotto da Juliano Ribeiro Salgado

La motivazione che mi porta in Italia – e più precisamente a Reggio Emilia – è poter condividere la mia esperienza e alcune produzioni realizzate durante i miei 23 anni di attività come regista di documentari professionistici.

La finalità del workshop sarà quella di fornire ai suoi partecipanti strumenti di tipo analitico, capaci di facilitare l’approccio a determinate tematiche di loro interesse, a partire dall’analisi e dallo studio di alcune opere audiovisive selezionate, guidandoli poi nella realizzazione di oggetti multimediali (testo/foto/suono/film, ecc) capaci di provocare il pubblico e mettere in discussione la cittadinanza.

Orario del Workshop

  • 3 lezioni di 4 ore ciascuna per la parte teorica;

  • 2 lezioni di 4 ore ciascuna per la parte pratica (finalizzata alla realizzazione di un oggetto multimediale).

Il corso, che sarà quindi diviso in una parte teorica e in una parte pratica, permetterà di conoscere e approfondire molti dei concetti che mi guidano nella realizzazione dei miei documentari, e condurrà i partecipanti verso la produzione di opere proprie realizzate in un formato comprensibile a tutti, e capace di raggiungere e toccare la coscienza del pubblico.

Il workshop inizierà in modo intuitivo, distinguendo fra ciò che è documentario e ciò che è informazione, e stabilendo così l’importanza del punto di vista e del filtro dell’autore.

In seguito, ci si concentrerà sulle nozioni di focalizzazione del problema che si vuole trattare, della sua drammaturgia, della sua collocazione filosofica, dei suoi personaggi, dello stile narrativo e dell’etica del documentarista. Questo percorso si baserà sull’analisi di alcune sequenze tratte da opere documentarie dirette da maestri del cinema che permettono di isolare e comprendere i concetti approcciati.

Gli oggetti multimediali saranno realizzati nell’ultima parte del workshop: i partecipanti dovranno essere quindi disponibili a lavorare in team e ad immergersi in tematiche sociali in occasione dell’ultima giornata.

Alcune produzioni che sosterranno il workshop:

  • “Nanook of the North” de Robert Flaherty
  • “Man With a Moving Camera” de Dziga Vertov
  • “Grizzly Man” de Werner Herzog
  • “Darwin’s Nightmare” de Hubert Sauper
  • “The Act of Killing” de Joshua Oppenheimer
  • “Walz with Bashir” de Ari Folman
  • “Los reyes del pueblo que no existe” de Betzabé García
  • “Amy” de Asif Kapadia
SCARICA IL PROGRAMMA
CONTATTACI PER INFO
Salgado Binario49 Reggio Emilia

INFO E ISCRIZIONI
info@b49.it
Tel. 347 588 9449 (numero attivo tra le 18.00 e le 19.30)