60 Km donati per l’iniziativa GRADE-NO-LIMITS

Quando l’idea di realizzare una mostra con le foto di Sebastião Salgado era ancora una possibilità remota, ci ritrovammo subito a pensare che – a mostra avviata, se avessimo potuto –  avremmo voluto e dovuto fare qualcosa per la Fondazione GRADE Onlus. Non sapevamo se ci saremmo riusciti, ma desideravamo molto almeno provarci.

E poi, un giorno, l’insperato contatto con il fotografo tra i più importanti del mondo: “Buongiorno, sono Sebastião Salgado, scusate se vi disturbo. Mi hanno detto che mi stavate cercando: ditemi, cosa posso fare per voi?”. Siamo riusciti a convincere Salgado a credere in noi, nelle nostre idee e nei nostri sogni. Durante il contatto quasi quotidiano con Salgado, ci siamo quindi messi a cercare Roberto Abati; lo abbiamo trovato e anche lui ci ha risposto un po’ come Sebastião: “Ditemi tutto ragazzi, cosa volete fare?”. “Vorremmo dirvi che siamo con voi, vorremmo fare la nostra parte” abbiamo risposto “anche noi non possiamo curare nessuno, ma prenderci cura di qualcuno lo sentiamo come un dovere”.

Così il motore della nostra “fabbrica di idee e curiosità” si è acceso, dando inizio a tutto. Senza troppo aspettarci, ci siamo dati una scaletta di priorità: un appuntamento, qualche telefonata. Ed ecco che conosciamo la fantastica volontaria Lara, un vero vulcano di idee, ed è subito amicizia. E poi il Dottor Francesco Merli, nostro ispiratore, un uomo concreto che ti legge e ti ascolta dentro.

Juliano Salgado, in visita a Reggio Emilia per pochi giorni, ha espresso il desiderio di conoscere questa importante realtà, aiutandoci ad organizzare la serata di raccolta fondi.

Così siamo riusciti, aggiungendo un piccolo contributo alla somma raccolta durante la serata, a donare 60 km per l’iniziativa GRADE NO LIMITS, vivendo così non solo una bellissima esperienza, ma anche la nascita di tante nuove amicizie. Grazie GRADE!

Commenti recenti

Articoli recenti

Salgado Binario49 Reggio Emilia