Home » Eventi » Breaking Free – Voci e storie dei bambini nati dalla guerra – Anteprima nazionale
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sede espositiva Binario49
Sabato: dalle 16.30 alle 19.30
domenica: dalle 16.30 alle 19.30

BINARIO49  – VIA TURRI, 49 – REGGIO EMILIA

Breaking Free” è la mostra fotografica e la voce toccante di una liberazione, come se raccontando le proprie esperienze, scarcerandole attraverso le ali della parola queste si alleggerissero un pò della sofferenza delle atroci ingiustizie.

Testimonianze di donne diventate madri per una violenza subita, storie di figli di una guerra figlia a sua volta di una guerra. Se il passato continua a tormentare i popoli e l’identità fasulla di un gruppo sempre più si costruisce insistendo sulle diversità degli altri, il passo base di una danza tra gli uomini è l’odio. Gli autori della mostra sono i membri dell’associazione “Forgotten Children of War” in collaborazione con l’artista siro-francese Photo.Artist @@@all’interno del tour “The Caravan of the Forgotten” in programma per visitare la maggior parte della Bosnia, Erzegovina ed Europa.

Dal 26 ottobre 2019 in anteprima nazionale, Binario49 ha il grande piacere di ospitare Breaking free, ricordando così le conseguenze viventi della guerra per creare di creare un futuro migliore per le generazioni prossime senza limiti di divisioni e nazionalismi.

L’associazione “Forgotten Children of War” è stata fondata nel 2015 da attivisti dei diritti umani e “bambini nati dalla guerra”, della Bosnia Erzegovina, che sono rimasti nell’ombra durante la guerra e nel periodo successivo, invisibili e non riconosciuti come categorie vulnerabili nel paese natio delle loro madri e/o nei paesi dei loro padri biologici.

Sito web : http://zdr.org.ba/
Facebook : Zaboravljena djeca rata

Sabato 26 Ottobre, ore 16.30 – Binario49 •••BREAKING FREE••• INAUGURAZIONE dalle 19.30 aperitivo+musica balcanica
La visita alla mostra è gratuita, verrà richiesto un contributo libero e volontario per sostenere le spese di realizzazione e i progetti futuri di Binario49

Date e orari di apertura mostra :

•Sabato 26 – Domenica 27 Ottobre 16.30-19.30
•Sabato 2 – Domenica 3 Novembre 16.30-19.30
•Sabato 9 – Domenica 10 Novembre 16.30-19.30
•Sabato 16 – Domenica 17 Novembre 16.30-19.30
•Sabato 23- Domenica 24 Novembre 16.30-19.30

info:
BINARIO49 – 347 5889449‬ solo WhatsAppa
VIA TURRI, 49
42121 REGGIO EMILIA, ITALY

In collaborazione con Comune di Reggio nell’Emilia, Cisl Emilia Centrale, Iscos Emilia-Romagna, Associazione MirniMost (Un Ponte per la pace), Fondazione E35, Infinito edizioni, Centro Interculturale Mondinsieme, Regione Emilia-Romagna, Photo.Artist Sakher Almonem Zaboravljena djeca rata, Cooperativa Sociale Madre Teresa

Salgado ha creduto in noi,
puoi farlo anche tu?

Ci piacerebbe ci aiutassi a portare avanti i progetti che abitano all’interno del nostro Caffe letterario: il dopo scuola per bambini e ragazzi, lo sportello Associazione Avvocato di strada per la consulenza legale gratuita e le attività di carattere culturale da proporre al nostro quartiere, alla nostra città.

Abbiamo altri servizi che vorremmo avviare e offrire come ad esempio lo sportello di assistenza psicologica e il cinema per ragazzi, altri sogni che vorremmo vivere nella realtà.

Salgado ha creduto in noi, puoi farlo anche tu?

Ci piacerebbe ci aiutassi a portare avanti i progetti che abitano all’interno del nostro Caffe letterario: il dopo scuola per bambini e ragazzi, lo sportello Associazione Avvocato di strada per la consulenza legale gratuita e le attività di carattere culturale da proporre al nostro quartiere, alla nostra città.

Abbiamo altri servizi che vorremmo avviare e offrire come ad esempio lo sportello di assistenza psicologica e il cinema per ragazzi, altri sogni che vorremmo vivere nella realtà.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok