Home » Eventi » Felicità Sostenibile: il Festival prende O2
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Eventi, incontri, spettacoli, laboratori a sostegno dell’ambiente da febbraio a maggio 2020!

La salvaguardia ambientale è una tematica che trasversalmente riguarda ogni ambito della vita e rappresenta oggi un’urgenza non più rinviabile. Prendersi cura del nostro ambiente significa da un lato imparare a rispettare la diversità e la fragilità, non solo quella che troviamo nella natura che ci circonda, dall’altro imparare a sentirsi parte di un ecosistema tanto sorprendente quanto delicato, in cui tutto è interdipendente, allo stesso modo in cui lo sono le persone e le società umane.

PROGRAMMA COMPLETO:

++ SABATO 15 FEBBRAIO @ Binario49 ++
ALLEANZE URBANE
>>16.00 – “15 METRI. VITA E VISIONE DELL’ALBERO IN CITTÀ: PASSI DI CONVIVENZA TRA UMANI ED ALBERI.”
Piccola conferenza e passeggiata con Monica Fantini, educatrice ambientale e progettista di giardini.
>>17.00 – “FEMMINILI PLURALI”
Primo appuntamento con il laboratorio teatrale sul femminile: nuove voci e visioni a partire da miti e riferimenti letterari fino ai casi di femminicidio e agli stereotipi dei giorni nostri. Laboratorio gratuito (vedi descrizione dettagliata sotto)
>>17.30 – “FELICITÀ SOSTENIBILE: IL FESTIVAL PRENDE O2”
Presentazione del progetto vincitore del bando Shaping Fair Cities (Equipe O2)
>>17.30 – “UN PIANO B, IN ASSENZA DI PIANETA B”
Presentazione dei video tutoria di SDG (Sustainable Development Goals)
>> “OGNI COSA CHE PUOI IMMAGINARE, LA NATURA L’HA GIA’ CREATO” inaugurazione della mostra scultorea di Carmine Agosto.
>>18.00 – “LO SCEGLI VEICOLO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE”
Conferenza di presentazione del progetto con Ing. Carlo Coluccio e Dott.sa Simonetta Nepi (primo piano)
>>19.00 – “SPEECH COMPENSAZIONE O2” a cura di Phoresta Onlus
>>19.30 – “APERITIVO CON BUFFET” a tema KM0

++ DOMENICA 22 MARZO @ Spazio Gerra ++
ALLEANZE INDOOR
>>11.00 – “PRONTO SOCCORSO PER PIANTE IN CRISI”
Laboratorio gratuito tenuto da Monica Fantini. Per iscrizioni: spaziogerra@comune.re.it
>>15.00 – “LA FABBRICA DELL’ARIA”
Inquinamento indoor e depurazione attraverso le piante. Presentazione di un progetto di installazione presso Spazio Gerra (a cura di Antonio Gilardi di Pnat Lab)
>>17.00 – “STORIE, RICETTE DALL’ORTO E DEGUSTAZIONI” evento a cura di Orti Santa Chiara

++ DA GIOVEDÌ 2 A DOMENICA 5 APRILE @ Mamimò Teatro Piccolo Orologio ++
ALLEANZE ON THE ROAD
>>“FESTIVAL FELICITÀ SOSTENIBILE”
Eventi di spudorata propaganda a sostegno dell’ambiente

++ DOMENICA 10 MAGGIO @ Parco Del Popolo, Reggio Emilia, Italia ++
ALLEANZE OUTDOOR
>>13.00 – “PIC NIC” al Parco del Popolo
>>15.00 – “50 COSE DA FARE PRIMA DI COMPIERE 11 ANNI E 3/4”
Laboratorio con Legambiente
>>16.00 – “ASTA DI BICICLETTE USATE”

Nel corso della giornata sarà possibile passeggiare ascoltando il podcast dedicato agli alberi del parco.

Tutti gli eventi e l’organizzazione degli stessi sono compensati.

___________________________________________________

LABORATORIO TEATRALE “FEMMINILI PLURALI”
Percorso teatrale e autorale gratuito sull’empowerment femminile e sulla parità di genere aperto a tutt*
Otto appuntamenti volti ad indagare e sperimentare nuove voci e visioni, attraverso il confronto tra culture diverse e le esperienze di una società multietnica e sfaccettata come quella della città di Reggio Emilia, partendo dalle tappe fondanti della nostra Storia, con riferimenti mitologici e letterari, fino ad arrivare ai femminicidi incontenibili dei nostri giorni. Attraverso un percorso teatrale e autoriale, invitiamo uomini e donne – dai 18 anni – a confrontarsi sul tema del femminile, per riflettere insieme, partendo anche da esperienze personali, e provare a tracciare buone pratiche possibili per un vivere sereno ed equo, volto al rispetto dei diritti civili e in particolare di quelli femminili.
Laboratorio condotto da Valeria Perdonò e Luca Cattani
Calendario incontri:
· Sabato 15 e domenica 16 febbraio
· Sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo
· Sabato 21 e domenica 22 marzo
· Sabato 28 e domenica 29 marzo
Orario: dalle ore 15:00 alle 18:00
Iscrizioni e informazioni: l.cattani@mamimo.it | 0522.383178

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok