
Settembre 2020
Lunedì 14 settembre alle ore 21.00, al Parco delle Paulonie salutiamo l’estate con il concerto “Parientes“, con l’intensa voce di Peppe Servillo accompagnata da Javier Girotto ai sassofoni e Natalio Luis Mangalavite al pianoforte. Un evento in collaborazione con GRADE Onlus, Coopservice, Pro Music Srl e con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia.
Ulteriori informazioniSettembre 2019
Causa previsioni meteo nefaste previste per domenica 22 siamo costretti a rimandare, a data da destinarsi, il concerto Parientes al Parco delle Paulonie.
Ulteriori informazioniLuglio 2019
In occasione di Restate, tre serate di tango proposte nella distesa estiva di Binario49, in collaborazione con la scuola di ballo Barrio de Tango. Ingresso libero.
Ulteriori informazioniIn occasione di Restate, tre serate di tango proposte nella distesa estiva di Binario49, in collaborazione con la scuola di ballo Barrio de Tango. Ingresso libero.
Ulteriori informazioniIn occasione di Restate, tre serate di tango proposte nella distesa estiva di Binario49, in collaborazione con la scuola di ballo Barrio de Tango. Ingresso libero.
Ulteriori informazioniGiugno 2019
I volontari del gruppo di Reggio Emilia hanno deciso di celebrare il 25 anni di attività organizzando una mostra fotografica presso Binario49. L'inaugurazione si terrà sabato 15 giugno alle ore 19,30.
Ulteriori informazioniTango ai giovani, tutti i giovedì dalle 19.00 alle 21.00. Ingresso: 3 euro. Ingresso con consumazione: 8 euro.
Ulteriori informazioniTango ai giovani, tutti i giovedì dalle 19.00 alle 21.00. Ingresso: 3 euro. Ingresso con consumazione: 8 euro.
Ulteriori informazioniMaggio 2019
Sabato 25 maggio alle ore 21.00 presso Binario49 Caffè Letterario sarà presentato il libro fotografico "Al di là dell'acqua" di Massimiliano Camellini.
Ulteriori informazioniTango ai giovani, tutti i giovedì dalle 19.00 alle 21.00. Ingresso: 3 euro. Ingresso con consumazione: 8 euro.
Ulteriori informazioniTango ai giovani, tutti i giovedì dalle 19.00 alle 21.00. Ingresso: 3 euro. Ingresso con consumazione: 8 euro.
Ulteriori informazioniSabato 11 maggio ore 21.00, presentazione del libro "Carnaio" di Giulio Cavalli, attore, drammaturgo, scrittore, regista teatrale, un politico ed un attivista della lotta alle mafie.
Ulteriori informazioniTango ai giovani, tutti i giovedì dalle 19.00 alle 21.00. Ingresso: 3 euro. Ingresso con consumazione: 8 euro.
Ulteriori informazioni"L’ultima fotografia di Marx" presentazione del romanzo di Roberto Franchini. Ne parla con l'autore Michele Smargiassi. Presso Binario49 dalle ore 18.00.
Ulteriori informazioniAprile 2019
La vita, gli avvenimenti più importanti di Sandro Pertini il Presidente più amato della storia della Repubblica. Lo spettacolo, applaudito dal Presidente Mattarella gode del patrocinio della “Fondazione Pertini" e del riconoscimento di "evento di interesse nazionale" dalla Presidenza del consiglio dei Ministri.
Ulteriori informazioniLa casa editrice Third Story Project è costituita da un gruppo di giovani autori birmani che raccontano storie a bambini e insegnanti e pubblicano libri per ragazzi, con l’obiettivo di fare conoscere alle comunità più periferiche della Birmania i nuovi valori della democratizzazione del Paese e di far crescere i bambini in un contesto di pace.
Ulteriori informazioniUna lettura performativa. Un limbo pieno di dubbi e tensioni. Nulla accade apparentemente ma la storia si svolge nel silenzio delle vite. Presentazione libro + reading sonoro, di Piergiorgio Casotti e Emanuele Brutti. Prenotazione consigliata.
Ulteriori informazioniMarzo 2019
Vi aspettiamo mercoledì 20 marzo 2019, alle ore 17.30, presso Binario49 per partecipare all'incontro "I diritti di cittadinanza delle donne nelle migrazioni e nei Paesi d'origine", organizzato da ANPI Comitato Provinciale di Reggio Emilia ed il Coordinamento Donne.
Ulteriori informazioniA partire dal suo ultimo romanzo, Sangue giusto, candidato al Premio Strega 2018, la scrittrice ripercorre il difficile rapporto tra il continente europeo e quello africano, analizzando il modo in cui la fotografia ha contribuito alla formazione di un immaginario collettivo.
Ulteriori informazioniIn occasione della mostra "Africa" di Sebastião Salgado, vi aspettiamo presso Binario49 insieme a Michele Smargiassi, giornalista di Repubblica, che darà il suo contributo con l'intervento "Il sistema Salgado".
Ulteriori informazioniFebbraio 2019
In occasione della mostra "Africa", mercoledì 20 febbraio alle ore 19.00 vi invitiamo al nostro aperitivo con buffet, musica, arte. La serata prevede una visita guidata alla mostra, in presenza di Juliano Ribeiro Salgado, co-regista del film "Il sale della terra", volta a raccogliere fondi per sostenere il GRADE Onlus.
Ulteriori informazioniArriva a Reggio Emilia, in anteprima nazionale, l'esposizione "Africa", concessa gratuitamente dal fotografo che l'ha realizzata, Sebastião Salgado.
Ulteriori informazioniIl racconto dell’indimenticato autore e cantautore Luigi Tenco, di cui quest’anno ricorre l’80esimo compleanno. Mauro Bertozzi ne ripercorre la vita tra fatti, avvenimenti, il suo essere, la sua musica e poesia, eseguendo le sue canzoni, arrangiate dai maestri Bellelli, Sgavetti e Savazzi, senza mai voler scendere nel gossip, nel chiacchiericcio, lasciando – volutamente – nessun riferimento alla triste vicenda della sua scomparsa.
Ulteriori informazioniGennaio 2019
40 giovani musicisti si esibiranno in un concerto di opere classiche.
Ulteriori informazioniSerata di divulgazione sull'Origine dell'Universo.
Ulteriori informazioniLa Befana arriva al Binario49 e porta ai bambini dai 6 ai 10 anni una "lezione" di astrofisica su misura per bambini dai 6 ai 10 anni sul Big Bang e l'origine di tutte le cose.
Ulteriori informazioniSerata per gli appassionati del ballo liscio ed aperta a tutti in collaborazione con l'Associazione Obiettivo Danza.
Ulteriori informazioniDicembre 2018
Serata per gli appassionati del ballo liscio ed aperta a tutti in collaborazione con l'Associazione Obiettivo Danza.
Ulteriori informazioniIl leggendario Chelsea Hotel per una sera, dalla sua naturale "location" al 222 West 23rd Street, Manhattan, tra la Seven e l'Eight Avenue, si trasferisce a Binario49 al numero 49 di Via Turri a Reggio Emilia... lo portano di peso Mirko Colombo e Mike Corradi, raccontandocelo con il loro libro "Storie dal K-Rock Chelsea Hotel".
Ulteriori informazioniTorna il Duo piu componibile e scomponibile della scena della musica. Altro musicista, altri brani stessa eleganza nella proposta.
Ulteriori informazioniNovembre 2018
Quando il cappelletto non solo lo puoi mangiare ma ascoltare. Narrativa ed aperitivo con il più nobile tra i piatti della tradizione culinaria reggiana. A cura dell’Associazione Cappelletto Reggiano.
Ulteriori informazioniCosa c'entrano Cochi e Renato, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber ed altri in un bar della stazione? Cosa ci fa Stefano Benni in questo bar? Mauro Bertozzi, con la sua verve ironica ve lo farà sapere. Il bar è, da sempre, il centro del mondo, uomini, "tennici", pescatori sono li, come su “feisbuck” a parlare di tutto senza sapere, spesso, di nulla ma rendono la giornata più allegra, più lieta...
Ulteriori informazioniOttobre 2018
Il gruppo musicale Macaria duo propone la rappresentazione musicale “Preludio in Re maggiore per tarantate”. Lo spettacolo è frutto della collaborazione tra Giada, danzatrice classica e cantante, ed Emanuele, polistrumentista, e presenta in una nuova veste la musica popolare salentina.
Ulteriori informazioniStefania Boscarato alla voce e Marco Vichi alla chitarra ci propongono un concerto di rumba gitana, flamenco, gipsy jazz. Un duo musicale eclettico ci trasporterà in un viaggio musicale multietnico, con brani e atmosfera d’altrove.
Ulteriori informazioniGiulia Meci e Matu Maini sono due musiciste accomunate dalla passione per le corde, chitarre, ukulele, mandolino e banjo e per il rock! I loro brani si ispirano ai folk-rock di Nick Drake, Jeff Buckley, Elliot. Attive dal 2016 nella scena live, ad aprile 2017 è uscito il loro album d’esordio "Reversal of fortune".
Ulteriori informazioniSettembre 2018
La vita, gli avvenimenti più importanti di Sandro Pertini il Presidente più amato della storia della Repubblica. Lo spettacolo, applaudito dal Presidente Mattarella gode del patrocinio della “Fondazione Pertini" e del riconoscimento di "evento di interesse nazionale" dalla Presidenza del consiglio dei Ministri.
Ulteriori informazioni