Home2020-11-11T12:38:04+01:00

IN MEMORIA DI WILLY MONTEIRO DUARTE

Uno spazio pubblico verde in Zona stazione per ricordare Willy

Sostieni la mozione FIRMA ANCHE TU!

PER I SOLI RESIDENTI NEL COMUNE DI REGGIO E.

è necessario inviare il proprio nome, cognome e numero di carta di identità all’indirizzo mail:
inmemoriadiwilly@gmail.com

AFRICA DI SEBASTIAO SALGADO: 25.000 + GRAZIE!

INFO EVENTO E GALLERIA FOTOGRAFICA

AFRICA DI SEBASTIAO SALGADO: 21.000 + GRAZIE!

INFO EVENTO E GALLERIA FOTOGRAFICA

NEWS

VAI ALLE NOTIZIE DI PRIMO PIANO

Causa previsioni meteo nefaste previste per domenica 22 siamo costretti a rimandare, a data da destinarsi, il concerto Parientes al Parco delle Paulonie.NEWS

VAI ALLE NOTIZIE DI PRIMO PIANO

NEWS

VAI ALLE NOTIZIE DI PRIMO PIANO

BINARIO49 PER VOI

Caffè letterario Binario49 è il suo nome completo, il primo caffè letterario ed incubatore di economia solidale, “fatto a mano” nel processo di una riqualificazione attenta e partecipata. Uno spazio di proprietà comunale aggiudicato con lo scopo di riqualificarlo con materiali di recupero e arricchirlo di contenuti. Binario49 è uno luogo modulabile, assieme alla programmazione di una ricca agenda di eventi culturali si lavora per lo sviluppo di azioni e progetti di economia solidale per la promozione dell’ inclusione, della coesione e l’innovazione sociale.

Teatro, musica, presentazione di libri, milonga e balera ed anche punto di ristoro, corsi di cucina, cinema per i ragazzi misto a servizi qualificati di doposcuola ed sportello Associazione “Avvocato di strada”. Realtà fatte e vissute da persone operose che assieme animano lo spazio per contagiare il contesto.
Progetti, azioni e strumenti caratterizzati dall’ lavoro di appassionati volontari, da sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Contribuire alla coesione del territorio attivando i cittadini in processi di rigenerazione sociale, mettendo in circolazione risorse, competenze, spazi nella convinzione che occuparsi della propria comunità rappresenti un diritto / dovere di ciascun cittadino.

Partecipare a processi di rigenerazione sociale degli spazi urbani. Promuovere momenti di confronto e dibattito sui temi della vivibilità degli spazi pubblici, della mobilità sostenibile, dell’integrazione sociale.
Favorire il confronto e l’ incontro tra culture e generazioni differenti valorizzando il passaggio della memoria storica tra anziani e giovani.
Sviluppare le competenze del territorio valorizzandone la creatività artistica ed imprenditoriale nell’ impegno di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale generando e rigenerando nuovi luoghi dell’incontro sociale.

BINARIO49 PER VOI

Caffè letterario Binario49 è il suo nome completo, il primo caffè letterario ed incubatore di economia solidale, “fatto a mano” nel processo di una riqualificazione attenta e partecipata. Uno spazio di proprietà comunale aggiudicato con lo scopo di riqualificarlo con materiali di recupero e arricchirlo di contenuti. Binario49 è uno luogo modulabile, assieme alla programmazione di una ricca agenda di eventi culturali si lavora per lo sviluppo di azioni e progetti di economia solidale per la promozione dell’ inclusione, della coesione e l’innovazione sociale.

Teatro, musica, presentazione di libri, milonga e balera ed anche punto di ristoro, corsi di cucina, cinema per i ragazzi misto a servizi qualificati di doposcuola ed sportello Associazione “Avvocato di strada”. Realtà fatte e vissute da persone operose che assieme animano lo spazio per contagiare il contesto.
Progetti, azioni e strumenti caratterizzati dall’ lavoro di appassionati volontari, da sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Contribuire alla coesione del territorio attivando i cittadini in processi di rigenerazione sociale, mettendo in circolazione risorse, competenze, spazi nella convinzione che occuparsi della propria comunità rappresenti un diritto / dovere di ciascun cittadino.

Partecipare a processi di rigenerazione sociale degli spazi urbani. Promuovere momenti di confronto e dibattito sui temi della vivibilità degli spazi pubblici, della mobilità sostenibile, dell’integrazione sociale.
Favorire il confronto e l’ incontro tra culture e generazioni differenti valorizzando il passaggio della memoria storica tra anziani e giovani.
Sviluppare le competenze del territorio valorizzandone la creatività artistica ed imprenditoriale nell’ impegno di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale generando e rigenerando nuovi luoghi dell’incontro sociale.

BINARIO49 PER VOI

Caffè letterario Binario49 è il suo nome completo, il primo caffè letterario ed incubatore di economia solidale, “fatto a mano” nel processo di una riqualificazione attenta e partecipata. Uno spazio di proprietà comunale aggiudicato con lo scopo di riqualificarlo con materiali di recupero e arricchirlo di contenuti. Binario49 è uno luogo modulabile, assieme alla programmazione di una ricca agenda di eventi culturali si lavora per lo sviluppo di azioni e progetti di economia solidale per la promozione dell’ inclusione, della coesione e l’innovazione sociale.

Teatro, musica, presentazione di libri, milonga e balera. Ma anche punto di ristoro, corsi di cucina, cinema per i ragazzi misto a servizi qualificati di doposcuola e Sportello Associazione “Avvocato di strada”. Realtà fatte e vissute da persone operose che assieme animano lo spazio per contagiare il contesto.
Progetti, azioni e strumenti caratterizzati dall’ lavoro di appassionati volontari, da sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Contribuire alla coesione del territorio attivando i cittadini in processi di rigenerazione sociale, mettendo in circolazione risorse, competenze, spazi nella convinzione che occuparsi della propria comunità rappresenti un diritto / dovere di ciascun cittadino.

Partecipare a processi di rigenerazione sociale degli spazi urbani. Promuovere momenti di confronto e dibattito sui temi della vivibilità degli spazi pubblici, della mobilità sostenibile, dell’integrazione sociale.
Favorire il confronto e l’ incontro tra culture e generazioni differenti valorizzando il passaggio della memoria storica tra anziani e giovani.
Sviluppare le competenze del territorio valorizzandone la creatività artistica ed imprenditoriale nell’ impegno di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale generando e rigenerando nuovi luoghi dell’incontro sociale.

VOI PER BINARIO49

Salgado ha creduto in noi,
puoi farlo anche tu?

Ci piacerebbe ci aiutassi a portare avanti i progetti che abitano all’interno del nostro Caffe letterario: il dopo scuola per bambini e ragazzi, lo sportello Associazione Avvocato di strada per la consulenza legale gratuita e le attività di carattere culturale da proporre al nostro quartiere, alla nostra città.

Abbiamo altri servizi che vorremmo avviare e offrire come ad esempio lo sportello di assistenza psicologica e il cinema per ragazzi, altri sogni che vorremmo vivere nella realtà.

VORREI CONTRIBUIRE AL PROGETTO

Salgado ha creduto in noi, puoi farlo anche tu?

Ci piacerebbe ci aiutassi a portare avanti i progetti che abitano all’interno del nostro Caffe letterario: il dopo scuola per bambini e ragazzi, lo sportello Associazione Avvocato di strada per la consulenza legale gratuita e le attività di carattere culturale da proporre al nostro quartiere, alla nostra città.

Abbiamo altri servizi che vorremmo avviare e offrire come ad esempio lo sportello di assistenza psicologica e il cinema per ragazzi, altri sogni che vorremmo vivere nella realtà.

VORREI CONTRIBUIRE AL PROGETTO

Salgado ha creduto in noi, puoi farlo anche tu?

Ci piacerebbe ci aiutassi a portare avanti i progetti che abitano all’interno del nostro Caffe letterario: il dopo scuola per bambini e ragazzi, lo sportello Associazione Avvocato di strada per la consulenza legale gratuita e le attività di carattere culturale da proporre al nostro quartiere, alla nostra città.

Abbiamo altri servizi che vorremmo avviare e offrire come ad esempio lo sportello di assistenza psicologica e il cinema per ragazzi, altri sogni che vorremmo vivere nella realtà.

VORREI CONTRIBUIRE AL PROGETTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TI TERREMO AGGIORNATO SU TUTTI GLI EVENTI E SPETTACOLI IN PROGRAMMA.

Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok